Bussole Nautiche

Filtri
CATEGORIE
Brand
Offerta
ORDINA PER:
Più popolari
  • Più popolari
  • Novità
  • Più venduti
  • Prezzo più Basso
  • Prezzo più Alto
  • Nome
1. 2.

Bussola di rilevamento con scalimetro

Bussola montaggio in piano serie C3 colore nero

Bussola a incasso colore nero serie C12 - 110 series

Bussola montaggio in piano serie Che colore nero

Bussola di rilevamento Standard

Bussola Sport da rilevamento 1-7/8

Bussola con supporto a staffa diametro 2 nero

Bussola con supporto a staffa diametro 2 bianco

Bussola con supporto a staffa diametro 3 colore nero

Bussola con supporto a staffa diametro 3 colore bianco

Bussola a ventosa diametro 2 colore bianco

Bussola a ventosa diametro 2 colore nero

1. 2.

Bussola nautica: lo strumento essenziale per una navigazione sicura

La bussola nautica è uno strumento di navigazione fondamentale per i marinai, che consente loro di orientarsi e mantenere il corso desiderato in mare aperto. Indipendentemente dalle moderne tecnologie di navigazione, una bussola rimane uno strumento affidabile e indispensabile a bordo di qualsiasi imbarcazione. Fornisce una lettura costante del nord magnetico, che permette ai marinai di navigare in modo sicuro e preciso.
 

Bussole nautiche: differenze tra fisse e portatili per una scelta consapevole

Le bussole nautiche possono essere suddivise in due categorie principali: le bussole fisse e le bussole portatili o da rilevamento. Le bussole fisse sono montate in modo permanente sul ponte della barca e offrono una lettura costante del nord magnetico. Sono solide e resistenti agli agenti atmosferici, ideali per le imbarcazioni più grandi. Le bussole portatili, invece, sono strumenti compatti e leggeri che possono essere trasportati ovunque sulla barca. Sono dotate di custodia protettiva e offrono flessibilità di utilizzo.

Guida alla scelta della bussola nautica: quale modello fa al caso tuo?

Quando si sceglie una bussola nautica, è importante considerare diverse variabili. Innanzitutto, valutare le proprie esigenze di navigazione e il tipo di imbarcazione utilizzata. Le bussole fisse sono più adatte per le imbarcazioni più grandi, mentre le bussole portatili offrono flessibilità e praticità per le barche più piccole o per i marinai in movimento. Le bussole da rilevamento sono consigliate per coloro che necessitano di misurazioni precise.
Inoltre, bisogna valutare la qualità e l'affidabilità del prodotto. È consigliabile optare per bussole marine di marche rinomate, con una costruzione robusta e una buona lettura del nord magnetico. Assicurarsi che la bussola sia resistente all'acqua e agli agenti atmosferici per garantirne un utilizzo a lungo termine. Infine, considerare anche il proprio budget, poiché le bussole marine possono variare in termini di prezzo e funzionalità.
Con queste considerazioni, sarà possibile scegliere la bussola nautica più adatta alle proprie esigenze di navigazione, garantendo una navigazione sicura e precisa in mare aperto.